senza-titolo-1

SEGUI TUTTE LE NEWS
SUL CANALE TELEGRAM

Ass. Culturale Articoltura

Follow us on:


instagram
facebook

Via Sasse 14, 37132 Vr

a07eae_a6c6b4da136141d79aaa630eb40ad885~mv2

Email: ass.articoltura@gmail.com

Cell. +39 3406742031 Alessandro

Stagione 2022

a07eae_01652bae6181459abfc1e4dc0096b379~mv2

Alcuni Venerdì sono speciali: 20 Mag, 27 Mag, 17 Giu, 15 Lug, 26 Ago,16 Set, 21 Ottobre.
Arte, jazz, sperimentazioni, tribalismi e magie orientali durante Cultural Friday. Se cerchi qualcosa di particolare, l'hai trovato.
Fermarsi. Assaporare. Ascoltare. Espandere. Suonare. Conoscere. Condividere. Essere. Divertirsi. Amare.

dc8fa4_4dba7cbd144242cfbbce73f8c59e74eb~mv2

Venerdì 20 Maggio

Una serata unica all'insegna della sperimentazione folkloristica. L'antico e il moderno si incontrano assieme attraverso droni, beat, suoni elettronici, teatro, voci e maschere.
Marco Bernacchia e Giulio Deboni accompagneranno la serata con Above The Tree progetto attivo dal 2007. A seguire Francesca Amati con Take care Of Your Records in cui il vinile scorre inesorabile come le parole e le canzoni. Due realtà che interagiscono che creano qualcosa di nuovo e straniante. Nessuna si impone, ma unendosi generano cambiamento. Margaret Atwood in una sua poesia recita “I can change myself more easily than I can change you”, posso cambiare me stessa più facilmente di quanto non lo possa fare tu, ma chi cambia chi o cosa?
con:
MOSTRA D'ARTE ILLUSTRTIVA: Frondescenze di Micol Giovannini

a07eae_304df6220e474cf987c2fc9308f78334~mv2
dc8fa4_4dba7cbd144242cfbbce73f8c59e74eb~mv2

Venerdì 27 Maggio

Con Biagio Accardi  (Tamburi, Mandola, Voce)
Featuring: Andrea Seki (Arpa Celtica) 
Faith Federica Sciamanna (voce, electronics, timbani) 

  Zèphyr-Ritual Meditation Soud

"Musiche e canti che diventano un poetico affresco ipnotico ed ammaliante "

"Più che uno spettacolo o un concerto verrà proposto un rito collettivo che vuole aprire il sipario su una nuova consapevolezza, che pensa al canto come una formula magica che comunica su altri piani ed altri canali, allo stesso modo dei canti sciamanici dei guaritori di tutte le culture tradizionali. 
L'obiettivo sarà quello di sperimentare il potere vibrazionale del suono, auspicando una possibile armonizzazione di chi sarà presente, attraverso un gioco di equilibrio tra intrecci melodici, armonie e ritmi." 
con:
MOSTRA D'ARTE ILLUSTRTIVA: Frondescenze di Micol Giovannini

a07eae_6b15ffe9a02546b190a67152b86bc03e~mv2

Venerdì 17 Giugno

Le nostre canzoni – raccontano – nascono facendo una jam fra di noi, prendendo gli spunti che più ci son piaciuti e da questi sviluppiamo e strutturiamo il brano. I nostri brani nascono dall’estremo interplay che abbiamo fra di noi, che è la chiave della nostra musica, la quale incorpora gli stili che rappresentano ognuno di noi. L’interplay, ovvero l’ascolto reciproco, ci fa capire che le differenze tra musica e vita sono sottili. Ascoltiamoci e ascoltateci di più».

Nati a febbraio del 2019, i Maidato Offrono una visione piuttosto insolita della musica. Il genere si colloca nell’ambito del free jazz con influenze dal rock, al prog e alla fusion. I componenti, ovvero Mezuru Takahashi alla voce e alla tromba, Donato Dalia alla chitarra e Daniel Emanuele alla batteria, sono tutti studenti del conservatorio dall’abaco di Verona, i quali unendo i loro diversi stili, modi di pensare e di esprimere la musica, riescono a creare un qualcosa di diverso. Il cantante (originario di Tokyo) canta in Giapponese, con un risultato molto vicino al Punk. Maidato si può intendere anche come quello che non hai mai visto, o che non ti hanno mai dato, cercando di creare qualcosa di nuovo provando a mescolare le tre personalità per far si che la sonorità sia unica.

a07eae_7c97d02ecad24307a4938a74959d0928~mv2

Venerdì 15 Giugno

• • • ADRIANA • • •
Contemporary Hip Hop ore 22.00
 

''Tutti hanno almeno una canzone nel cuore, sfido a dire il contrario...quelle canzoni ci hanno accompagnato per un lungo periodo,dandoci emozioni e a volte il coraggio. Io faccio musica perché è il mio bisogno primario di imprimere un determinato momento e renderlo il più nitido possibile nel corso della mia vita.''
 

Adriana è un artista Veronese, cantautrice, coreografa, ballerina.

Nata nel 1995 da padre della Guinea-Bissau e mamma italiana vive sin da piccola una realtà multietnica, dove il diverso non è un qualcosa da temere, bensì da scoprire.

Proprio questa sua visione del mondo l’ha spinta a collaborare fin da subito con artisti differenti.

Tra i nomi di spicco abbiamo Dj Shocca aka RocBeats, uno dei producer pionieri
dell’Hip Hop italiano che produrrà il singolo “Baby Please” uscito su Real Talk; a seguire con Low Kidd, collettivo Machete, per la produzione di “Niente di Me”; con Yazee e Miriam Ayaba per il singolo “Dentro”; l'ultimo singono, "Sparami" in featuring con Inoki.
Queste collaborazioni la portano ad avere credibilità in tutta la penisola,
collaborando con altri artisti, per progetti personali e non.

OPENING CONCERT: Under • Wood ore 21.00
AFTER CONCERT PARTY: Dj Fazo old school jungle / drum 'n' bass ore 23
 

a07eae_431098b46d4b40a8935f15f55bf355d7~mv2